Omologazione e riconoscimenti
Il CERISIE per la sua comprovata esperienza e professionalità è:
- accreditato da ACCREDIA, Sistema Nazionale per l’Accreditamento di Laboratori (ISO 17025, Numero di accreditamento L0042)
- laboratorio omologato dalle Ferrovie dello Stato (Classif. TV. 101.2/1439/14.1/1 del 25.03.77)
- inserito nell’Albo dei Laboratori Esterni Pubblici e Privati Altamente Qualificati autorizzati (art. 4 legge 46 del 17/02/1982) a svolgere ricerche di carattere applicativo in favore delle medie e piccole imprese (D.M. 16/06/83)
- presente nella norma UNI-CUNA 10186 come Laboratorio Ufficiale per la preparazione e la fornitura delle mescolanze di riferimento per valutare i fluidi di servizio impiegati su veicoli stradali, macchine agricole e macchine movimento terra
- omologato dal WDK (Associazione tedesca dei produttori di prodotti in gomma) come ente certificatore di macchine smonta-gomme per pneumatici UHP e Runflat
- abilitato al controllo della taratura dei durometri Shore A e Shore D in conformità alla norma UNI ISO 7619
- inserito da Renault nella graduatoria sulla disponibilità dei test accreditati (nel 2020 al primo posto)
- riconosciuto dalla F.I.D.A.L. (Federazione Italiana Atletica Leggera) come laboratorio ufficiale per il controllo dei requisiti di carattere fisico dei manti per atletica leggera (Circolare F.I.D.A.L. 1/94)
- presente nella norma UNI ISO 7619 come laboratorio ufficiale per la preparazione e la fornitura dei dischetti a durezza certificata per il controllo della taratura dei durometri Shore A, Shore D, IRHD normale e microIRHD
- riconosciuto dall’UCICIS (Unione Costruttori Italiani Carrelli Industriali Semoventi ed Affini) come laboratorio ufficiale per l’esecuzione delle prove sulle ruote e supporti completi per impieghi a propulsione manuale o trainati, secondo la norma UNI 10131 ed ISO 2175 (Uff. Tec. ANIMA – Prot.10/4 – 6A/aa del 21/01/79)
- riconosciuto dall’AIRP, Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, quale Laboratorio Ufficiale per la determinazione delle caratteristiche fisico-meccaniche del materiale in gomma destinato alla ricostruzione di pneumatici, secondo il Capitolato AIRP LTH/90 (Segreteria Generale AIRP – Lettera in data 06/12/83)
- designato dalla CIK-FIA (Commission Internationale de Karting – Federation Internazionale de l’Automobile) quale laboratorio ufficiale per l’omologazione di pneumatici da gara.
Per scaricare la certificazione Accredia clicca qui.
Per scaricare l’elenco delle prove accreditate clicca qui.
